Come di fronte ai ripetuti scempi Usa e occidentali qualcuno trovi l’impudenza di fare l’anima bella è un mistero che le categorie della storia faticano a spiegare del tutto. I curdi sono l’ultima vittima sacrificale dei nostri valori.
Usa e occidentali abbiano il pudore di tacere
C’è un aggredito, c’è un aggressore. Non c’è dubbio. Ma poi ci siamo noi, noi occidentali, che per qualche oscura ragione ci sentiamo ancora il centro dell’universo, i portatori della civiltà, i tedofori che sollevano la fiaccola della ragione.
Ecco, io credo i più grandi pericoli per l’incolumità fisica, politica e ambientale del pianeta derivino invece proprio da noi, dal nostro benessere costruito sulla pelle dei paesi sfruttati e depredati delle proprie materie prime; dalla nostra geopolitica imperialistica che impone il dominio dei mari, definisce le direttrici del commercio, stabilisce chi merita e chi no; dal nostro eccesso di sfruttamento ambientale con tassi di inquinamento stratosferici, soprattutto da parte degli USA.
A questo poi si aggiunge una smisurata protervia militare che ha portato alla distruzione di stati, generato povertà per milioni di persone, causato morti, provocato guerre in ogni angolo della terra, sostenuto l’annessione di territori, favorito la tortura contro militari e civili, creato campi di concentramento, violato ripetutamente il diritto internazionale.
La politica militare occidentale degli ultimi quarant’anni è stata criminale. Lo è stata in Jugoslavia, in Iraq, in Libia, in Siria, in Palestina. Lo è in gran parte dell’Africa, lo è in molti paesi del Sud America.
Come di fronte ai ripetuti scempi qualcuno trovi l’impudenza di fare l’anima bella è un mistero che le categorie della storia faticano a spiegare del tutto. Soprattutto ora, ora che al Pentagono e a Bruxelles è stato deciso di sacrificare i Curdi, già di per sé martoriati da quel bandito di Erdogan e da chi lo ha preceduto, anche l’ultimo pezzo di razionalità politica se ne è andata a farsi benedire.
No, mi spiace, questo Occidente ha torto, avrà sempre torto, non potrà mai combattere una guerra giusta. Per avere ragione su Putin, per avercela politicamente e non solo moralmente, dovrebbe rinnegare se stesso, compiere una serie di scelte che ne comprometterebbero addirittura la tenuta.
L’Occidente è irriformabile, i sacrificio dei curdi è l’ultimo indegno capitolo della nostra barbarie.
Sostieni Kulturjam
I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget
Sostieni Kulturjam, sostieni l’informazione libera e indipendente.

Leggi anche
- Tutti i demoni del mondo: fenomenologia della transizione storica
- I padroni del PIL e la fallimentare guerra economica alla Russia
- Lo smantellamento della scuola e la comprensione dei testi
- Occidente, autocrati, razza e storia: la posta in gioco ripensando a Lévi-Strauss
- La guerra e la dimensione valoriale che sovrasta quella analitica
- Il centenario di Enrico Berlinguer: anti-modernità e moralità della politica
- Ucraina, nella sacca Hirske-Zolote le truppe di Kiev si arrendono in massa. Tutti gli aggiornamenti
- L’autunno del patriarca: Joe Biden, un presidente sotto tutela
- Il razionamento, il banchiere e i quaquaraqua atlantici: l’Europa dice no a Draghi
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti