Alessandro Orsini: “Stanno ingannando gli italiani con degli escamotage. Draghi non ha volontà politica. Fa quello che dice Biden”.
Orsini a Non è l’Arena: “Draghi imbroglia gli italiani.”
Alessandro Orsini, docente di Sociologia del terrorismo internazionale, come sempre ospite nel salotto di “Non è l’arena“, programma di La7 condotto da Massimo Giletti, punta il dito contro il governo Draghi ed espone la sua teoria del ‘grande imbroglio’: “Mi colpisce quanto l’Italia sia sottomessa. C’è un evidente scostamento tra quello che sentiamo e quello che succede davvero. Noi sentiamo analisti, ricercatori, politici, giornalisti. Credo che molti siano disonesti perché legati a forti centri di potere”.
Orsini, senza freni, ci va giù pesante: “Facciamo il calcolo di chi parla bene di Draghi e delle conseguenze di criticare il nostro governo. Mario Draghi ha imbrogliato gli italiani. Tutte le volte che Zelensky incontra un fioraio, chiede armi pesanti. Pensiamo quando parla con i Capi di Stato”. E ancora: “Draghi ha incontrato a Kiev Olaf Scholz, cancelliere della Germania, ed Emmanuel Macron, presidente della Repubblica francese. In quell’occasione il presidente dell’Ucraina non ha chiesto armi. Si sono messi d’accordo”.
La conclusione: “In Italia c’è una catena di comando chiara. Il governo è animato da figure scialbe. Draghi deve esautorare il Parlamento per inginocchiarsi al potere, a Biden. Stanno ingannando gli italiani con degli escamotage. Draghi non ha volontà politica. Fa quello che dice Biden” .
Alessandro Orsini: “In Italia ci sono i cani da guardia della NATO e degli USA” (Video)
Leggi anche
- Tutti i demoni del mondo: fenomenologia della transizione storica
- I padroni del PIL e la fallimentare guerra economica alla Russia
- Lo smantellamento della scuola e la comprensione dei testi
- Occidente, autocrati, razza e storia: la posta in gioco ripensando a Lévi-Strauss
- La guerra e la dimensione valoriale che sovrasta quella analitica
- Il centenario di Enrico Berlinguer: anti-modernità e moralità della politica
- Il centenario di Enrico Berlinguer: anti-modernità e moralità della politica
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti