La durissima invettiva di Giorgio Cremaschi contro il premier, di ritorno dal viaggio ad Ankara per incontrare il presidente turco: “Ecco qua Mario Draghi che è andato in Turchia ad omaggiare Erdogan. Lo scopo è fare affari di guerra con uno dei peggiori dittatori. Sulla pelle dei curdi, per cominciare. A voi non fa ribrezzo? A me sì. Per me il primo che ancora affermi che siamo in guerra per la democrazia ed i diritti umani, merita solo pernacchie.
No alla guerra, no all’economia di guerra e no alla miserabile ipocrisia di guerra.”
Giorgio Cremaschi: Il governo della menzogna
“Il governo ha portato l’Italia in guerra contro la Russia, sbeffeggiando l’articolo 11 della Costituzione, spiegando che così si difende la pace.
Il governo si è schierato felicemente a fianco di dittatori, ladri e assassini, spiegando che così si difende la democrazia.
Il governo aggrava la tremenda crisi economica, con ingiustizie sfruttamento e povertà dilaganti, spiegando che così si difende la crescita.
Il governo non fa nulla contro la crisi climatica, per la salute e la vita, e spiega che sta salvando l’ambiente.
Il governo intriga e minaccia ai danni di chi dissente e spiega che è difesa della libertà.
Solo la corruzione a lungo maturata della nostra democrazia, con partiti sempre concordi che si fingono contrapposti, ha potuto portare al fatto che questo governo fondato sulle bugie possa essere accettato.
È la compagnia unica euroatlantica dei Letta, Berlusconi, Salvini, Bersani, Meloni, Di Maio, Renzi, con Conte sempre sull’’uscio ma mai davvero fuori: è questa compagnia indecente che regge la coda a Mario Draghi. Che rappresenta al meglio il peggio delle classi dirigenti del paese. Con la benedizione ipocrita di Mattarella.
La liberazione da Draghi, da chi lo sostiene e da tutto ciò che rappresenta, non è solo una necessità per la pace e la giustizia sociale. Essa è un bisogno morale profondo, perché il banchiere guerrafondaio è la copertura, l’incentivo e l’esaltazione di ogni trasformismo, opportunismo, affarismo.
Siamo precipitati al fondo di trent’anni di politica venduta e di stampa asservita, per risalire il primo passo è cacciare Draghi, il capo del governo della menzogna.”

Sostieni Kulturjam
Kulturjam.it è un quotidiano indipendente senza finanziamenti, completamente gratuito.
I nostri articoli sono gratuiti e lo saranno sempre. Nessun abbonamento.
Se vuoi sostenerci e aiutarci a crescere, nessuna donazione, ma puoi acquistare i nostri gadget
Sostieni Kulturjam, sostieni l’informazione libera e indipendente.
VAI AL LINK – Kulturjam Shop
Leggi anche
- Tutti i demoni del mondo: fenomenologia della transizione storica
- I padroni del PIL e la fallimentare guerra economica alla Russia
- Lo smantellamento della scuola e la comprensione dei testi
- Occidente, autocrati, razza e storia: la posta in gioco ripensando a Lévi-Strauss
- La guerra e la dimensione valoriale che sovrasta quella analitica
- Il centenario di Enrico Berlinguer: anti-modernità e moralità della politica
- Antonio Spadaro e le sue 10 considerazioni sulla guerra in Ucraina
- Usa, Contras e lo scandalo Irangate: le resistenze dimenticate
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti