Lo spot adamitico, è il caso di dire, di Adam Driver per Burberry, è stato il tormentone cult dell’estate 2021.
Adam Driver per Burberry al top
L’estate sta finendo – manca solo il sax e i Righeira ma in queste giornate di settembre è quasi d’obbligo la citazione- e tra un aperitivo, una serie in tv, o un telegiornale ascoltato imprecando come fossimo le nostre nonne contro la sequela di guai propinati –non si capisce più niente! – vi sarete senz’altro imbattuti in un video, divenuto virale anche sui social, dove probabilmente erano anni che un profumo non riscuoteva tutto questo successo, con protagonsta Adam Driver.
Parliamo della pubblicità di Burberry per la fragranza “Hero”, che ha visto come protagonista il mitico Kylo Ren di Star Wars in versione adamitica!
Si tratta di uno spot brevissimo diretto dal regista Jonathan Glazer e con la colonna sonora di FKA Twigs, in cui Adam Drivere corre in spiaggia indossando solo un paio di jeans, inseguendo un cavallo. Arrivati all’acqua entrambi si tuffano, dimenandosi sotto il mare in una sorta di danza o lotta, fate voi, fino a riemergere sotto forma di centauro.
Facciamo parlare le immagini per chi, distrattamente, se lo fosse fatto sfuggire
Lo spot andato avanti tutta l’estate ha, letteralmente, spopolato, soprattutto tra il popolo social che non ha tardato a reagire con meme e commenti esilaranti, soprattutto su Twitter.
Adam Driver season is fast approaching. pic.twitter.com/fVUCV5qLvF
— ✨ FILM DAZE ✨ (@filmdaze) July 27, 2021
Un successo tale che la prestigiosa rivista Harper’s Bazar ha decicato un intero articolo alle reazioni social allo spot. Dunque, il trono di spot dell’estate va a mani basse alla combo Driver-Burberry!

Leggi Kulturjam LifeStyle
Leggi anche
- Appiattimento sul presente, effetto neurologico del liberismo
- Roberto Benigni prima e dopo, ascesa e caduta
- Annullare le accuse contro Julian Assange: l’appello di Amnesty International
- Il liberismo ci sta sterminando ma tra pailettes e cotillon
- Diario italiano: salari bassi e austerità ma raccontano altro
- L’abisso di Omar Palermo, ‘Youtubo anche io’
- Se i diritti umani diventano un ‘problema’…
- Italia-Inghilterra 4-3 (dcr), i calci di rigore
- Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia