15 cose che si potrebbero fare con i 9 miliardi di euro che lo Stato, per riprendere il controllo di Autostrade per l’Italia, pagherà a Atlantia, la società della famiglia Benetton (proprio così: non “che si farà pagare da Atlantia”, ma “che pagherà a Atlantia”). Andiamo a elencarle.
Atlantia, le 15 cose che si potrebbero fare con i 9 miliardi di euro che lo Stato pagherà
1) formulare un’offerta per rilevare i 941mila ettari di terre della famiglia Benetton in Argentina
2) acquistare un oligarca russo tra i primi cinque più ricchi, e i relativi beni immobili
3) realizzare un’opera audiovisiva con il montaggio della dichiarazione del 15 agosto 2018 dei vicepremier Di Maio e Salvini “Ritirare subito la concessione ai Benetton” ripetuta per 9 miliardi di volte e distribuirne 9 miliardi di copie
4) lastricare d’oro ogni centro storico italiano, fino a esaurimento fondi
5) darli a Oliviero Toscani per una nuova, straordinaria campagna di comunicazione
6) offrire un caffè a ogni abitante della terra
7) mettere in sicurezza tutte le strade e tutti i ponti dell’Eurasia
8 ) piantumare cipressi lungo ogni strada della terra, un effetto-Val d’Orcia globale che penalizzerebbe, sì, l’unicità della Val d’Orcia stessa, ma che abbellirebbe il pianeta e creerebbe al tempo stesso lo scenario perfetto per un post catastrofe nucleare (pare che una specie di cipresso sia particolarmente resistente alle radiazioni)
9) terminare la metro C
10) dare ai cinesi 8 miliardi e 999 milioni per ricondurre Putin a più miti consigli, o magari eliminarlo, insomma risolvano loro
11) dare ai cinesi il milione restante per trovare un preparatore atletico e dieci psichiatri per l’Inter
12) eliminare per sempre le accise sui carburanti, va bene anche solo una; non dico quella per la ricostruzione post disastro del Vajont (1963) e neppure quella per il finanziamento della crisi di Suez (1956); togliamo solo quella per il finanziamento alla guerra in Etiopia (1935) e tutti contenti
13) aprire un fondo per artisti disoccupati
14) sorteggiare centomila persone e dividere i soldi tra loro obbligandole però a “mollare tutto e aprire un chiringuito in Costarica”, che tutti son bravi a dire e sognare, poi non lo fa nessuno, ecco ora se vieni estratto lo fai per forza
15) tenerli fermi, solo per smettere di dire “non ci sono i soldi”
Cartoline da Salò: un anno marchiato dalle stimmate della pandemia
Leggi anche
- L’Occidente, la storia universale e la guerra
- L’Italia a un passo dal baratro della…riforma del catasto
- Dalla parte del popolo ucraino e di tutti i popoli
- Gli intellettuali e il peso del fanatismo nella guerra
- Crisi? C’è il sussidio nascosto della BCE alle banche e il resto è mancia
- Chi si difende ha sempre ragione ma voi sapete chi è Zelensky e cosa vuole?
- Cartoline da Salò: il nuovo libro di Alexandro Sabetti